Prodotti Bio
Olio Extravergine di Oliva
L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA… UN PRODOTTO PREZIOSO
Ti sei mai chiesto quanto lavoro sta dietro una bottiglia
di olio extra vergine di oliva di qualità ?
Sebbene l’olivo sia una pianta agraria robusta, richiede molta attenzione e cura per avere una produzione di qualità costante.
Prima di tutto la coltivazione richiede la concimazione, quindi la potatura e la raccolta che dovrebbero essere fatte con metodi che non danneggiano le piante.
In particolare, la raccolta richiede un lavoro duro e costante. Il frutto dell’oliva è di 1 o 2 grammi massimo. Pertanto la resa è notevolmente ridotta e di conseguenza il costo è elevato.
Per ottenere un olio di ottima qualità, le olive devono essere sane e quindi devono essere raccolte con la massima cura per evitare lividi, schiacciamenti, muffe o fermentazioni e portate nel più breve tempo possibile al frantoio.


La nostra raccolta viene effettuata stendendo grandi reti (10m x 10 m) sotto ciascun olivo e scuotendo i rami con uno strumento elettrico professionale che fa cadere le olive sulle reti.
Anche nelle migliori condizioni -buon carico della pianta e grandi dimensioni dei frutti – il raccolto medio non supera i 30 – 40 kg / ora.
Le nostre olive, una volta raccolte dall’albero, sono conservate in casse ventilate e portate al frantoio lo stesso giorno per evitare l’inizio di qualsiasi fermentazione che conferirebbe un sapore rancido all’olio.
Per questo motivo è necessaria un’accurata organizzazione del lavoro e un coordinamento costante tra chi raccoglie e il frantoio. Il frantoio che abbiamo scelto utilizza una tecnologia innovativa Giorgio Mori (sviluppata grazie ai finanziamenti di un progetto europeo) che lavora le olive in leggera depressione e a basse temperature (sui 20°) . L’olio che si ottiene viene filtrato e ha un elevato potere antiossidante e una maggiore conservabilità.
L’olio del Poderaccio proviene solo dai nostri 700 ulivi che sono di varietà tipiche toscane cioè “Frantoio”, “Moraiolo”, “Leccino” e “Pendolino”. Il risultato è un olio extra vergine di oliva che all’analisi sensoriale si presenta fruttato maturo intenso, amaro e piccante con sentore prevalente di mandorla fresca e note di erba e carciofo .
L’olio extra vergine di oliva è nella guida dei migliori oli selezionati da Slow Food per la raccolta 2018-2019 e 2020-2021 con il riconoscimento “Grande Olio Slow” : olio di qualità capace di emozionare in relazione a cultivar autoctone e territori di provenienza, ottenuto con pratiche agronomiche sostenibili. L’analisi sensoriale di quest’anno 2021 ha rilevato : “al profumo dai toni dolci fa da contraltare un sapore deciso con piccante che ricorda il ravanello”.
Prodotti Bio
Frutta e Verdura

Al Poderaccio abbiamo un orto di mezzo ettaro dove produciamo verdura di stagione e un frutteto con vecchi e nuovi alberi da frutta. La frutta e la verdura di stagione hanno maggiori proprietà nutritive, un sapore più autentico e un impatto ambientale minore rispetto ai prodotti fuori stagione o coltivati intensivamente. Per la loro coltivazione non usiamo tecniche di forzatura della crescita, nè pesticidi nè fertilizzanti di sintesi.
I nostri prodotti sono conformi ai requisiti del prodotto biologico, clicca sul logo per vedere il certificato.
Seguiamo le fasi lunari per la semina e l’avvincendamento delle colture nell’orto.
Manda una mail a info@agripoderaccio.it e ti terremo aggiornato su cosa offre la nostra terra. Facciamo vendita diretta dei nostri prodotti, passa a trovarci.

PODERACCIO AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA – BIOAGRITURISMO
Shop

Olio Extravergine di Oliva Biologico
– Bottiglia in vetro 0.75 l –
18,00 € *

Olio Extravergine di Oliva Biologico
– Bottiglia in metallo 0.75 l –
-riutilizzabile-
20,00 € *

Olio Extravergine di Oliva Biologico
– Latta 5 litri –
85,00 € *

Bottiglia olio evo 250 ml con fagioli zolfini 500 g (presidio Slow Food) dell’azienda agricola Le Fontacce di Simone Botti facente parte dell’Associazione produttori fagiolo zolfino della Setteponti
(confezione regalo in pratica borsina di juta riutilizzabile)
25,00 € *

Composta di mele cotogne Poderaccio 180 g con miele di castagno biologico 250 g Canonica ai Borri di Simona Pappalardo e spicchio di pecorino a latte crudo biologico sottovuoto 300 g dell’azienda agricola La Torraccia di Salvatore Farris
(confezione regalo in pratica borsina di juta riutilizzabile)
18,00 € *

Bottiglia olio evo 250 ml con lenticchie biologiche 500 g
dell’azienda agricola Mulino Val d’Orcia di Grappi Luchino
(confezione regalo in pratica borsina di juta riutilizzabile)
15,00 € *
